Sambuca, perdite idriche: strade allagate e da un anno sei famiglie senz’acqua in casa.

foto crepaDa più di un anno sei famiglie del comune di Sambuca sono senz’acqua in casa, eppure l’acqua sembra non mancare, solo che si riversa per strada. E nonostante nessuno sembri prendere provvedimenti per riparare gli enormi sprechi idrici, né comprendere la causa che impedisce l’arrivo dell’acqua nelle case dei cittadini di Sambuca, o riparare le erosioni e le crepe dovute all’azione continua dell’acqua sull’asfalto, c’è chi si è preoccupato di segnalare tramite appositi cartelli stradali il vistoso dilavamento della carreggiata.

Uno spreco immenso d’acqua che da più di un anno prosegue nella strada provinciale 69, in via Pietro Nenni e in contrada Adragna. Migliaia di litri d’acqua puntuali ogni giorno si riversano per le strade di Sambuca a causa della scarsissima manutenzione delle tubature idriche.

perditaUn problema che, a quanto pare, nonostante le svariate segnalazioni da parte di cittadini alle forze dell’ordine e all’amministrazione comunale sembra non essere preso in seria considerazione da chi si occupa della gestione e della distribuzione del servizio idrico nelle case degli abitanti del paese.

«È da circa un anno che nelle case di almeno sei famiglie residenti in c.da Adragna, non arriva una goccia d’acqua – afferma il cittadino Audenzio Sciamè -. È da circa un anno che non sappiamo più come dirlo: fax, carabinieri, telefonate, mail, giornali. Eppure continuiamo a pagare le nostre bollette e a fare le persone per bene».

foto stradaPiù di un anno fa i cittadini di Sambuca infatti, si sono ritrovati improvvisamente astanti di uno spettacolo da “fontana di Peterhof”. Nel Dicembre 2011 in via Pietro Nenni, l’acqua ha iniziato a zampillare in modo vistoso proprio al centro della strada lasciando tra l’incredulo e il divertito gli spettatori di questa scenetta da film. Il problema, tralasciate le spettacolari estemporanee di zampilli, avrebbe dovuto risolversi in breve tempo vista la notevole quantità d’acqua che fuoriusciva dal manto stradale: eppure così non è stato.

La notevole perdita d’acqua che si perpetua oramai da più di un anno in diverse zone del comune sambucese, ha comportato non solo l’erosione del manto stradale che si e’ andato scavando e sfaldando sotto l’effetto erosivo continuo dell’acqua, ma anche la mancanza delle normale affluenza del servizio idrico nelle case delle famiglie che oggi sono rimaste letteralmente “a secco”.
La segnalazione del problema dell’acqua è stata fatta anche attraverso i diversi social network, tramite vignette e foto parodistiche che hanno tentato di minimizzare la gravita del problema, eppure tutto ciò non sembra essere stato utile per venire ascoltato da chi di dovere nonostante però il problema sembra essere ben noto ai cittadini e alle autorità, considerato che il pericolo stradale, a causa dell’erosione dell’asfalto, è già stato segnalato tramite nastri delimitativi e cartelli stradali.

Margherita Ingoglia

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.