Lunedì i lavori del Consiglio comunale in cui si parla e ci si interroga, martedì il ritorno alla realtà di un paese abbandonato a se stesso: Ribera.
Il centro storico di Ribera è sporco. Proprio nella via Duomo c’è una casa abbandonata, il cui portone di legno è aperto da almeno quindici giorni.
Possibile che i consiglieri comunali, il Sindaco e la sua Giunta non si siano accorti, entrando dal portone secondario del Palazzo del Comune, che quella casa ha il portone aperto e, di conseguenza, hanno informato chi di dovere, il proprietario o le autorità competenti?
Possibile che quel portone aperto e quella casa abbandonata sfuggano all’occhio attento dei nostri amministratori che non si preoccupano minimamente di prendere provvedimenti?
Dietro il Palazzo comunale, nella stessa via Duomo, c’è anche il parcheggio riservato al Sindaco e alle autorità, come mai il Sindaco non si allarma per la presenza di un portone aperto? Non se ne sarà accorto.
E della sporcizia che regna sovrana nel centro storico?
Abbiamo percorso a piedi le vie Guastella e Pasciuta. La via Guastella, a pochi passi dal Comune, è nel degrado più assoluto come potete vedere dalla foto.
La sporcizia di queste vie unita all’abbandono di diversi immobili col tetto sfondato e le piante e le erbacce che hanno invaso i lori interni, per non parlare dei ratti, dovrebbero quantomeno allertare le autorità competenti a lanciare un preallarme igienico sanitario. Invece si aspetta.
Waiting for Decoro urbano?
Andiamo ora a Seccagrande ed osserviamo lo stato di salute vegetativa delle nuove palme “Cocos” collocate sul lungomare Gagarin al posto di quelle del tipo Phoenix canariensis uccise dal punteruolo rosso.
Ad un occhio inesperto sembrerebbe poco oculata la scelta di queste piante, oppure alle palme “Cocos”, collocate sul lungomare con dispendio di denaro pubblico, poi col tempo sono venute a mancare le necessarie cure, quali, ad esempio, un’irrigazione costante nel corso dell’anno.
Secondo voi il Sindaco di Ribera, Carmelo Pace, dovrebbe dimettersi?
- Sì (69%, 250 Voti)
- No (31%, 112 Voti)
Totale Votanti: 362
*Questa manifestazione d'opinione non ha alcuna finalità statistica ed è anonima.
1 Commento