In una sala dell’hotel Dioscuri, ad Agrigento, si è svolta l’attesa assemblea provinciale del partito, in vista della conclusione del tesseramento e, soprattutto, delle prossime amministrative. Presenti, il commissario provinciale Calogero Terranova, gli onorevoli Margherita La Rocca Ruvolo e Gaetano Cani, l’assessore regionale per la Famiglia, le Politiche Sociali e il Lavoro, on. Gianluca Miccichè, l’assessore regionale per le Infrastrutture, Giovanni Pistorio, e il presidente nazionale dell’Udc, on. Gianpiero D’Alia.
Tanti gli iscritti e i simpatizzanti, provenienti da tutto il territorio provinciale, anche numerosi amministratori e consiglieri comunali.
“E’ fondamentale che i partiti tornino ad essere luogo di decisione e organizzazione da parte dei cittadini – ha detto il presidente on. D’Alia -. La nostra storia è caratterizzata dalla partecipazione. Non servono uomini della provvidenza. Si amministra facendo squadra. L’autoreferenzialità non porta a nulla”.
“Vogliamo arrivare preparati alle prossime amministrative, che ci vedranno impegnati in grossi centri agrigentini, come Canicattì, Favara e Porto Empedocle – ha aggiunto l’assessore e segretario regionale, Gianluca Miccichè -. Il tesseramento, avviato nei giorni scorsi, sta procedendo molto bene. Sono centinaia i giovani che si stanno avvicinando”.
“Partendo da zero, da tre anni a questa parte, siamo riusciti a ricostruire il partito in provincia di Agrigento – ha commentato l’on. Margherita La Rocca -. Sono costantemente sul territorio per essere punto di raccordo con la Regione e per dire alla gente che ci siamo e spiegare che la politica è e deve essere solo servizio. Quando mi sono candidata alle scorse elezioni regionali non potevo non tener conto della mia formazione umana e culturale radicata nei valori cattolici, in cui ho sempre creduto. Non ho avuto alcuna esitazione nello scegliere il partito dell’Udc”.