Autobus turistici scoperti a Sciacca: concesse due autorizzazioni

Circoleranno anche a Sciacca i bus turistici scoperti. Due le ditte che svolgeranno il nuovo “servizio di trasporto su strada di persone a fini turistico-ricreativi”. Prevista l’attivazione per la prossima estate. Ne danno notizia il sindaco Fabrizio Di Paola e l’assessore ai Trasporti Gaetano Cognata nel comunicare la conclusione dell’iter di una iniziativa avviata lo scorso anno dall’Amministrazione comunale.

Dopo l’approvazione della Giunta, lo scorso 9 marzo 2015, dei percorsi turistici e il via libera alle ultime fasi del procedimento, il dirigente della Polizia Municipale Francesco Calìa ha autorizzato le due ditte che hanno presentato istanza, la cooperativa Aeternal e la Autoservizi Raia, a svolgere il servizio, nel rispetto delle direttive emanate dall’Amministrazione comunale e di determinati requisiti.

Le due ditte sono state autorizzate a svolgere servizio, con autobus cabrio da 21 posti (compreso l’autista e l’accompagnatore) seguendo un itinerario che condurrà i turisti in tour tra le attrazioni della città. Gli autobus avranno come capolinea gli alberghi di Sciaccamare e attraverseranno le vie principali del centro storico, la zona portuale, il Monte Cronio, il litorale.

“Trova finalmente conclusione – dicono il sindaco Fabrizio Di Paola e l’assessore Gaetano Cognata – l’iter amministrativo di una iniziativa voluta dall’Amministrazione comunale per incrementare i servizi rivolti al turista, per allineare Sciacca ad altre importanti località turistiche dove circolano da tempo questi automezzi speciali. È un servizio che ridurrà ulteriormente le distanze tra gli alberghi e il centro città, e consentirà ai visitatori di vivere in maniera diversa le bellezze e le attrazioni monumentali, storiche e paesaggistiche di Sciacca. E’ il primo servizio di trasporto turistico che si attiva grazie all’investimento di due privati che hanno creduto nel processo di sviluppo della nostra città e in una iniziativa volta a creare da un lato fondamentali servizi al turista e dall’altro opportunità di lavoro ed economia. Per completare il progetto, puntiamo ad altri obiettivi che sono le motocarrozzette e la riproposizione dei trenini elettrici attivati la scorsa estate in occasione della Ztl. Andiamo nella giusta direzione”.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.