La Condotta Slow Food Valle Verdura-Ribera invita la cittadinanza sabato 17 maggio, presso l’Istituto Comprensivo Vincenzo Navarro (ore 10:30) a partecipare alla giornata dedicata alle imprese a conduzione familiare, con particolare attenzione a quelle agricole, nell’ottica di una discussione dei principi di salvaguardia di risorse naturali come quella idrica e di esaltazione delle produzioni locali.
Nel corso della discussione dal titolo: “acqua fonte di vita”, alla presenza degli studenti della scuola media inferiore, saranno chiamati a intervenire: Amedeo Riggi (acqua e le sue caratteristiche – usi e consumi); Rino Marinello (lotta allo spreco – l’acqua e i popoli africani); Dir. C.I.A. RIBERA Giovanni Caruana (risorse idriche del territorio – possibile utilizzazione); Giuseppe Mazzotta (l’importanza dell’acqua – progetto S.Rosalia); LILT RIBERA Antonino Li Voti (contributo della delegazione LILT) Maestro Pippo Cardella (omaggio poetico – poesia: tu si la vita). Pino Di Lucia interverrà sull’importanza dell’agricoltura familiare a tutela della biodiversità e preservazione delle risorse naturali. Seguiranno l’incontro interventi e chiarimenti.
La condotta ha recentemente partecipato – dal 9 all’11 maggio – al Congresso Nazionale di Slow Food Italia tramite il delegato dott. Francesco Zambuto, che ha visto la presenza dell’organismo nazionale, del fondatore Carlo Petrini e di numerosi delegati. Si registra l’elezione del nuovo presidente nazionale Nino Pascale.
La Fiduciaria della condotta
Angela Matina
Il direttivo di condotta
Francesco Zambuto
Antonino Li Voti
Amedeo Riggi
Sergio Matina