Giornate di Primavera, studenti entusiasti invadono i corridoi della Provincia…

IMG_6266 (Copia)Un’invasione di studenti entusiasti, un vero fiume umano ha percorso per tutta la mattinata di sabato 21 marzo la “Scala Reale”, la biblioteca provinciale “Ambrosini”, l’Aula consiliare “Giglia” e i corridoi della Provincia Regionale di Agrigento, dove sono state allestite le mostre di documenti d’epoca in occasione dell’apertura del Palazzo per le giornata del Fai.
Oltre mille e cinquecento tra studenti e visitatori hanno partecipato alle visite guidate che hanno illustrato sapientemente le caratteristiche artistiche ed architettoniche e gli allestimenti espositivi degli ottocenteschi ambienti, in occasione delle “giornate di primavera”. In particolare, a catturare l’interesse e l’attenzione degli studenti e dei visitatori è stata la mostra sul centesimo anniversario della prima Guerra Mondiale.

Sono stati esposti al pubblico rarissimi documenti che testimoniano il clima di mobilitazione e di solidarietà alle Forze Armate del Regio Esercito che precedette l’entrata in guerra dell’Italia. Tra i documenti che maggiormente hanno destato l’ attenzione dei visitatori il bando di chiamata alle armi datato 1 gennaio 1914 degli uomini abili alla guerra della classe 1894: si trattava dei ragazzi ventenni che combatterono a Caporetto e Vittorio Veneto.
Infine, un’interessante mostra sulle vicende costruttive del palazzo della Provincia ha riportato il visitatore indietro nel tempo al periodo del Risorgimento.
Nel percorso espositivo è possibile visionare anche delle interessanti foto sullo stato di “porta di Ponte” nella seconda metà dell’800.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.