Iniziano oggi i Laboratori di Ricerca promossi dall’Istituto Superiore di Studi Musicali “Arturo Toscanini” con sede a Ribera (Agrigento), Ente strumentale del Libero Consorzio Comunale di Agrigento ex Provincia. L’iniziativa rientra tra le finalità statutarie che prevedono anche attività di produzione ricerca nell’ambito della formazione superiore universitaria di alta formazione musicale. E’ possibile scaricare il manifesto con il programma in dettaglio da seguente link: http://www.istitutotoscanini.it/single/concerti_laboratorio.php
Si inizierà oggi in Sala Diplomi alle ore 17 con il Laboratorio avente per tema “Spettacolo musicale: legislazione, produzione ed organizzazione” relatore il prof. Giulio Pirrotta.
Poi a seguire:
24 marzo “Suono, Frequenze e loro modulazione in AM ed FM per trasmissione radio”
Relatore David Fidone (Corso AFAM 1° livello)
13 aprile “Rigore e ispirazione nelle Variazioni op. 56a di Johannes Brahms”
Relatore prof. Marco Stassi
5 maggio “Lezione- concerto su Wagner-liszt: Isolde’s liebestod e altre composizioni”
Relatori Maria Antonella Callea, Salvatore Gaglio, Lucia Dimora (Corsi AFAM 1° e 2° livello)
9 maggio “Trio con pianoforte: Scuole a confronto tra ‘700 e ‘800”
Lezione concerto del Trio Artè
Relatori/interpreti:
Mirko D’Anna, violino
Giorgio Garofalo, violoncello
Valentina Casesa, pianoforte
La partecipazione di studenti relatori ed uditori interni e/o esterni sarà certificata ai fini della valutabilità in CFA – crediti formativi.
L’ingresso è libero, anche per i cittadini, fino ad esaurimento dei posti disponibili.