“Legal game”, il primo gioco sulla legalità in provincia di Agrigento

La legalità non è un gioco, ma è attraverso l’aspetto ludico che si può insegnare molto ai più giovani. Per questo è nato “Legal game”, il primo gioco sulla legalità in provincia di Agrigento e che prende spunto da luoghi e personaggi del nostro territorio, a cominciare da quelle vittime di mafia che la memoria collettiva ha in parte rimosso.

Una copia del gioco, voluto dal Consorzio per la Legalità e lo Sviluppo, presieduto da Mariagrazia Brandara, sarà consegnata mercoledì 3 luglio alle 11 nelle mani del presidente della Commissione d’inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia in Sicilia all’Ars, il deputato regionale Lillo Speziale.

“Si tratta di un’occasione per mostrare in anteprima ad un importante interlocutore istituzionale il nostro ‘Legal game’ – spiega Brandara – e spiegare il nostro progetto in tal senso, ovvero raggiungere i bambini e i ragazzi con un messaggio che sia semplice ed immediato, nella convinzione che affrontando anche un tema così importante con un linguaggio a loro comprensibile, ma che sia carico di significato, si possano stimolare le coscienze sulla tematica della legalità”.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.