Lo street food palermitano d’eccellenza vola in Israele in occasione della manifestazione “50 Year Jubilee. Israeli Chef Association”, in programma dal 23 al 26 novembre prossimi a Netanya.
Protagonista della “trasferta” il più famoso esponente del cibo di strada nel mondo, Antonino Buffa ovvero Nino ‘u Ballerino, che si appresta ancora una volta a vestire gli abiti di ambasciatore della palermitanità nel mondo.
“Sono emozionato – spiega – perchè si tratta non soltanto di un happening prestigioso, ma anche di un evento che vanta la presenza di colleghi provenienti da ogni parte del mondo; ad Israele, inoltre, mi lega un affetto particolare e sono grato dell’interesse che la stampa specializzata locale mi ha sempre manifestato”.
La kermesse culinaria, organizzata dalla “Israel Master Chef Academy” in occasione del 50° anniversario dell’ Israeli Chefs Association, prevede infatti la presenza di delegazioni brasiliane, belghe, rumene e, naturalmente, italiane; non è prevista alcuna “gara” tra cuochi ma un intenso scambio di conoscenze, esperienze e confronti all’insegna della condivisione e dell’amicizia.
Per me – prosegue Nino – si tratta, dal punto di vista gastronomico, di un ritorno alle origini, in considerazione del fatto che il pane con la milza affonda le proprie radici nella tradizione ebraica: forse non tutti lo sanno, ma la cucina palermitana deve molte delle proprie pietanze non solo alla civiltà araba, ma anche a quella yiddish.
La mia partecipazione ad un simile evento di portata mondiale – conclude lo street food chef palermitano – avviene in un momento di grandi travagli per il mondo, di paura e diffidenza tra etnie diverse: il mio auspicio è che l’amore per il cibo, a qualsiasi latitudine, possa invece costituire un collante e un elemento di dialogo e amicizia tra popoli apparentemente distanti”.