Palermo. Il circuito podistico Biorace pronto ai blocchi di partenza, grazie alla Lega Atletica UISP la stagione agonistica 2014 regalerà a centinaia di appassionati eventi sportivi che oltre l’aspetto agonistico si distingueranno per la bellezza dei siti coinvolti e le finalità sociali.
La prima prova ufficiale organizzata dal Servizio Sport del Comune di Palermo si svolgerà a Palermo domenica 13 aprile in occasione del 2°Trofeo Podistico “Vivi e Rispetta il Parco”, la manifestazione vuole sensibilizzare i cittadini al rispetto del Parco Reale della Favorita promuovendo la sana attività sportiva all’aria aperta. Il circuito di 1500 metri ricavato all’ interno del Parco Reale della Favorita di Palermo e più precisamente tra il viale pedonale antistante la Palazzina Cinese e tratto Viale Ercole da Palazzina Cinese alla Statua D’Ercole sarà ripetuto cinque volte per un totale di 7500 metri.
La scorsa edizione la vittoria andò al portacolori dell’ASD Universitas Palermo Gaetano Immesi che con una progressione da finisseur negli ultimi due chilometri riuscì a staccare Giovanni Lo Presti ed il compagno di società Vincenzo Faraci. Tra le donne ad imporsi fu Giusi Cottone su Antonella Roncone tesserate per l’ASD Atletica Berradi , terza al traguardo Elena Dragotto.
Con il Trofeo “Vivi e Rispetta il Parco”, la UISP Palermo porterà a termine un tour de force che la vedrà impegnata in tre importanti manifestazioni nell’ arco di una settimana che accenderanno i fari sul rispetto e la tutela dell’ambiente con una particolare attenzione verso la valorizzazione dell’acqua di rete, il tema dei rifiuti, quello della mobilità indotta, dei prodotti ecologici e quello dell’integrazione . Questi gli appuntamenti in programma a partire dal 6 aprile con la 31 edizione del VIVICITTA il cui circuito coinvolgerà il cuore di Palermo, il 12 aprile con il VIVICITTA nelle carceri dove sarà interessato l’Istituto Penitenziario Ucciardone ed infine il 13 aprile con il “Vivi e Rispetta il Parco” all’interno del Parco Reale della Favorita di Palermo.