Viaggi e miraggi
Ciao, Salvatore
Mi sono spesso chiesta, nel corso di questa settimana, di cosa avrei scritto stavolta in questo spazio. Accade...
Una degna sepoltura
Temo però che non siamo altrettanto capaci di piangere un altro pezzo di umanità che muore nel nostro...
Vorrei che le mie parole fossero sassi
Vivere in un’isola a volte corrisponde a sentirsi un’isola. L’ultima tragedia di Lampedusa ha scatenato in me, com’era...
Il micro, il macro e le questioni importanti – di Anna Burgio
Il cambiamento non è mai indolore, neanche quando è voluto e anelato. Cambiare vuol dire – vuoi o...
E le nuvole sembravano montagne di zucchero filato
Solita strada, solito viaggio. Come sempre, come ogni anno, questo è un settembre tranquillo, che ci concede giornate...
La matematica, il granito e Paolo Nori
“La matematica è scolpita nel granito” è infatti un libro costituito dalla raccolta dei diari del Cabudanne de...
Il dolore perfetto
L’estate è forse anche la stagione del sopore. La mia è stata senz’altro una stagione intensa, ricca di...
Torre Salsa, terra di natura, cultura e approdi
La manifestazione, dal titolo “Approdi culturali a Torre Salsa – conversazioni culturali e oltre”, nasce come un progetto...
Della canicola e di pensieri vagabondi
L’estate è scoppiata in maniera violenta, come sa fare soprattutto da queste parti. Il viaggio non pesa, per...
L’importanza di chiamarsi Massimo
L’importanza di chiamarsi Massimo Giugno è arrivato e non sembra ancora estate. Il mare che mi accompagna durante...